Contemporanea Progetti
  • Home
  • Chi siamo
  • Portfolio
  • Nuovi Progetti
  • Servizi
  • Contatti
  • Partner
  • News
IT / ENG

Pinocchio

Firenze, Palazzo Pitti novembre 2006 ? marzo 2007La mostra ha ripercorso la fortuna del racconto attraverso le edizioni storiche e gli illustratori che, a partire dalla prima edizione illustrata del 1883, lavorarono prima per Paggi, poi per Bemporad, quindi per Marzocco, fino ad arrivare a Giunti. Accanto ai disegni originali, tavole piccole e grandi a china e a tempera, si sono trovate esposte opere di pittori e scultori contemporanei che permettono di seguire l'evolversi del gusto e dello stile degli illustratori del testo di Collodi, laboratorio creativo per Enrico Mazzanti (1883), Enrico Mazzanti e Giuseppe Magni (1894 e 1897), Carlo Chiostri (1901), Attilio Mussino (1910-1911 e 1927), Fulvio Vicoli (1922 circa), Giorgio Mannini (1925), Piero Bernardini (1930), Futiqua e Disney (1940), Attilio Cassinelli (1981). La mostra comincia il suo racconto dagli anni Ottanta dell'Ottocento e arriva sino al centenario del 1981, trovando all'interno delle sale della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti riferimenti storici ed artistici, ed elementi per comprendere il processo creativo e l'ambiente artistico fiorentino e tosano del tempo.

Photogallery

  • 1.jpg
  • 2.jpg
  • 3.jpg
  • 4.jpg
  • 5.jpg
  • 6.jpg
  • 7.jpg
  • 8.jpg
  • 9.jpg
« »
Richiedi
brochure